Il beach volley nasce attorno agli anni 30 sulle spiagge della california e diventa sport olimpico nel 1996, ma non staremo qui a raccontarvi la storia del Beach Volley, preferiamo sottolineare perchè secondo noi è lo sport più bello del mondo.
I benifici funzionali e motori del beach volley sono infiniti. Ci si muove sulla sabbia e spesso dovendo esprimere la massima velocità in pochi metri, il che aumenta l'esplosività. Gruppi muscolari come glutei, spalle e l'intera catena cinetica posteriore sono costantemente sollecitati, conferendo una naturale resistenza e forza di base ad ogni praticante.
Il conteso è ciò che però fa la differenza. Il beach volley è uno sport nato sulla spiaggia e ne conserva lo spirito festoso e sereno.
Maestro e Allenatore di Beach Volley FIPAV, nel mondo del Beach volley da quasi 15 anni. Da giocatore colleziona presenze, sudore e qualche buon risultato a livello nazionale partecipando a Campionato Italiano, tornei Serie B1 e B2.
Comincia come Coach e direttore sportivo presso una delle più grandi e prestigiose scuole di Milano, dove rimane per sette anni. Poi da vita alla sua avventura come direttore tecnico fondando la sua scuola a Basiglio, prima di abbracciare il progetto di MBA Sport Academy dove prosegue il suo lavoro di direttore tecnico e allenatore.
Dal 2015 coach con MBA, collaborando nel corso degli anni con tanti altri istruttori ha avuto modo di migliorarsi costantemente. Stefano è il nostro Superman, di giorno un po' Clark Kent veste i panni del professore di matematica e scienze, di sera rivela la sua reale natura indossando pantaloncini e tuffandosi sulla sabbia per insegnare il Beach Volley.
Dice di se stesso: “Trasmettere agli altri ciò che apprendo è una predisposizione che penso di avere da sempre...”
Josè è un giocatore giovane , con tanti centimetri e un'ottima tecnica che può togliersi ancora molte soddisfazioni a livello nazionale. Come allenatore è appassionato e volenteroso, bravissimo con i giovani e stimolante per chi vuole affinare il proprio gioco. E' serio nell'approccio all'allenamento a cui dedica tutte le sue energie a tempo pieno.
Dice di se stesso: “Mi sono affacciato al mondo del volley quasi per caso,avevo 14 anni,
ero alto per la mia età, feci un allenamento di prova, si avvicinò l’allenatore, con una pacca sulla spalla e con tono inflessibile mi diede appuntamento alla sera stessa. Mi convocò per un allenamento in prima squadra, da li questo mondo non l'ho più abbandonato.
Da due anni a questa parte ho colto un'occasione,un occasione a cui adesso dedico completamente il mio tempo,dedico tutto,è diventato il mio lavoro. MBA mi ha dato modo di essere io, ora, a dare quella pacca sulla spalla che tanto mi diede forza,voglia,stimoli all’ora, e anche ora continua da lassù, per trasmettermi questi valori e svolgere al meglio il lavoro più bello del mondo.
Viaggiatrice e donna di marketing, dopo una vita dedicata alla pallavolo ormai da 7 anni si dedica al beach volley come atleta e come istruttrice da un anno.
Segni particolari: cut assassino e maestra allegra della Mizuno Marathon.
Dicono di lei: ELISA “frizzante, allegra, vivace. Con lei gli allenamenti sono ad alta intensità, ma la fatica è unita al piacere del suo sorriso e della sua incredibile grinta. Sara insegna ai suoi allievi che non esistono limiti, a dare il massimo su ogni pallone il tutto condito con una piacevole leggerezza.”
Dopo una vita dedicata alla pallavolo Jess è rinata sulla sabbia, crescendo velocemente come giocatrice, piccola tecnica, veloce e velenosa.
Da istruttrice Jess è severa ed esigente, ma condisce ogni rimprovero con un sorriso benevolo ed un'empatia fuori dal comune.
Dicono di lei: Elisa “oltre ad essere un'allenatrice preparata è anche un'ottima giocatrice e riesce a trasmettere ai suoi allievi la sua straordinaria capacità di sapersi allenare. L'importanza di rimanere concentrati sul focus dell'allenamento. E' una perfezionista, la sua filosofia è dare il massimo su ogni pallone.”
Da poco nel mondo del Beach volley, a caccia di nuove sfide! Il nostro preparatore atletico ed organizzatore di eventi, amante di sport e performance a 360º.
Laureato magistrale in Scienze e tecniche dello sport, dopo 7 stagioni di preparazione atletica per calciatori, sport di squadra e di personal training approda anche nei campi di MBA per aggiungere qualche manciata di centimetri in più nel salto dei nostri atleti e non solo!
Entrato nel mondo della pallavolo all’età di 9 anni, da giocatore indoor arriva a partecipare a campionati di c e b2.
Già a 20 anni, da giovanissimo, comincia a vestire il ruolo dell'allenatore ,anche a causa di un infortunio al ginocchio. Parallelamente si dedica al beach volley, partecipando a molti tornei di beach volley (anche a livello nazionale), tra cui il campionato nazionale, dei vigili del fuoco.
Da due anni veste i panni dell'allenatore anche sulla sabbia, andando ad impreziosire la batteria di coaches della MBA Sport Academy in Romagna.
Per chi non ha conoscenza dei fondamentali del beach volley o del volley
Per chi ha conoscenza ed un po' di pratica del beach volley o del volley
Per chi ha un discreto livello di gioco e sa già muoversi sulla sabbia
Per i giocatori di beach volley che vogliono affinare la propria tecnica e tattica, in funzione della partecipazione a competizioni di carattere regionale e nazionale.
Con gruppo da 6 persone, su richiesta e organizzazione preventiva delle 6 persone interessate.
Questo genere di allenamento si caratterizza per la totale interazione tra atleti e coach, in cui i giocatori che praticano beach volley presumibilmente da qualche anno indicano necessità ed esigenze al proprio allenatore che strutturerà un percorso ad hoc.
Pacchetti di 5 lezioni ideati per un massimo di 4 persone che desiderano lavorare su temi specifici.
Vuoi saperne di più?
Scrivi a team@mbasportacademy.it o chiama il +39 373.7600623.
Under 12 – Con un massimo di 10/12 ragazzi per gruppo.
Attraverso il gioco abituiamo i bambini al movimento su una superficie sfidante come la sabbia. Attuando schemi motori statici e dinamici alleniamo le capacità condizionali e le capacità coordinative in funzione del Beach Volley sempre attraverso il linguaggio del gioco-sport.
Under 17 - Con un massimo di 8/10 ragazzi per gruppo.
I ragazzi si cimentano direttamente con allenamenti di beach volley del tutto simili a quelli che svolgono i seniores, anche qui ponendo attenzione all'introduzione al gioco e lo sviluppo dello stesso in base alla loro esperienza sportiva pregressa.
Tel. +39 373.7600623
Email team@mbasportacademy.it
Via Aldo Moro, 1, 20090 Buccinasco
Come raggiungerci
A due passi da Milano, con la Metropolitana verde, uscita Assago, poi autobus 321. In auto a pochi km dal Forum di Assago, sulla provinciale 184.
Come raggiungerci
A nord di Milano, con la Metropolitana gialla, a due passi dall'uscita Comasina. In auto a pochi km dall'uscita Cormano dell'autostrada A4.
Corso P. Togliatti, 27029 Vigevano
Come raggiungerci
A 1km dalla fermata Chiesa Cappuccini per le linee 110, 135, 145, 154 o in auto seguendo la provinciale 494 uscendo in Corso de Gasperi.
Via M. Moretti, 271, 47521 Cesena
Come raggiungerci
Da cesena con gli autobus 3, 125, 148 e 225, fermate Arcangeli ed Emilia Levante. In auto dalla tangenziale di Cesena, uscita Stadio / Cervia
Via Giuseppe Orceoli, 17, 47122 Forlì
Come raggiungerci
A pochi km dal centro città, facilmente raggiungibile con le linee 7, 11, 12 e 126. In auto siamo a 5 minuti dall'uscita Forlì dell'autostrada A14
Campionato Amatoriale primaverile Base e Intermedio
Leggi l'articoloI ragazzi si sono cimentati in test atletici propedeutici per il Beach Volley
Leggi l'articoloProgramma e tutte le info del più grande Camp della Liguria.
Leggi l'articolo